
Il francobollo siracusana da 10 lire rappresenta un pezzo unico della storia filatelica italiana, affascinando collezionisti e appassionati di tutto il mondo. Emesso in un periodo di grande cambiamento, questo francobollo non solo riflette il valore economico dell’epoca, ma racconta anche storie di cultura e identità. Scoprire il suo valore attuale e le caratteristiche che lo rendono così desiderabile è un viaggio intrigante nel passato, che continua a catturare l’immaginazione degli esperti e dei neofiti.
Qual è il valore del francobollo siracusana 10 lire?
Il valore del francobollo siracusana 10 lire varia a seconda delle condizioni, ma generalmente si aggira tra 1 e 5 euro.
Qual è il valore dei francobolli della serie Siracusana?
I francobolli della serie Siracusana, emessi in 26 tagli differenti, presentano valori che oscillano da 1 lira fino a 400 lire. Tuttavia, il loro valore venale è piuttosto limitato; qualsiasi esemplare, sia nuovo che usato, è generalmente valutato intorno a 0,25 centesimi. Questo li rende accessibili agli appassionati di filatelia, pur mantenendo un fascino storico per chi ama esplorare il patrimonio postale italiano.
Come si identifica un francobollo Siracusana?
Il francobollo Siracusana del 1968 è un pezzo distintivo per i collezionisti, soprattutto il 100 lire bruno, che si distingue per la sua gomma vinilica e la particolare dentellatura a pettine 14 x 14 1/4. Questo francobollo è stato segnalato per la sua caratteristica non fluorescente, rendendolo un oggetto di interesse dal marzo 1979. La sua rarità e il suo design lo rendono un elemento da non perdere per chiunque desideri arricchire la propria collezione.
Inoltre, il francobollo è noto anche per la sua fluorescenza bianca, aggiungendo un ulteriore livello di complessità e fascino per i filatelisti. La combinazione di queste caratteristiche non solo lo rende facilmente riconoscibile, ma anche un simbolo della storia postale italiana. I collezionisti più esperti sanno che identificare correttamente questo francobollo può fare la differenza nel valore complessivo della loro raccolta.
Come posso vendere le monete da 10 lire?
Per vendere le 10 lire, inizia a valutare il loro valore attuale, considerando fattori come lo stato di conservazione e la domanda di collezionisti. Puoi rivolgerti a negozi di numismatica o partecipare a fiere e mercatini per entrare in contatto con potenziali acquirenti. Inoltre, la vendita online su piattaforme dedicate ai collezionisti può ampliare la tua visibilità e facilitare la transazione. Assicurati di fornire descrizioni dettagliate e foto di alta qualità per attrarre l’interesse dei compratori.
Scopri il Prezzo Attuale dei Francobolli Siracusani
I francobolli siracusani, simbolo di un’epoca storica affascinante e di un patrimonio culturale unico, sono oggi oggetto di grande interesse tra collezionisti e appassionati. Il loro valore attuale varia in base a fattori come la rarità, le condizioni e la domanda del mercato, rendendo ogni pezzo una scoperta entusiasmante. Se desideri conoscere il prezzo attuale di questi tesori filatelici, è fondamentale consultare esperti del settore o piattaforme specializzate, dove è possibile trovare stime aggiornate e informazioni dettagliate, garantendo così di fare scelte informate per arricchire la propria collezione.
Storia e Valore della Siracusana da 10 Lire
La Siracusana da 10 Lire, coniata negli anni ’50, rappresenta un affascinante capitolo della numismatica italiana e un simbolo della ricca storia culturale di Siracusa. Caratterizzata da un design elegante che celebra il patrimonio architettonico e artistico della città, questa moneta non è solo un mezzo di scambio, ma anche un oggetto da collezione di grande valore. La sua rarità e il legame con un periodo di rinascita economica la rendono particolarmente ricercata dai collezionisti, testimoniando l’importanza di preservare la memoria storica attraverso le valute. Oggi, la Siracusana da 10 Lire continua a incantare appassionati e storici, affermandosi come un autentico tesoro della tradizione italiana.
Investire nei Francobolli: La Siracusana in Focus
Investire nei francobolli rappresenta un’opportunità affascinante e potenzialmente redditizia, e La Siracusana si distingue come un attore chiave in questo mercato. Con una vasta selezione di francobolli rari e storici, l’azienda offre ai collezionisti e agli investitori l’accesso a pezzi unici che raccontano storie di epoche passate. La combinazione di competenza, passione e un attento monitoraggio delle tendenze di mercato consente a La Siracusana di guidare i propri clienti verso scelte di investimento informate. Che si tratti di francobolli italiani o internazionali, ogni acquisto è un passo verso la costruzione di un patrimonio che può apprezzarsi nel tempo, rendendo l’investimento in francobolli un’opzione intrigante per chi cerca diversificazione e valore.
Francobollo Siracusana: Un Tesoro da Collezione
Il Francobollo Siracusana rappresenta un autentico tesoro per i collezionisti, un pezzo di storia che incarna l’arte e la cultura di Siracusa. Emesso per commemorare eventi significativi, questo francobollo colpisce per la sua bellezza e il suo design unico, che riflettono l’identità della città. Ogni esemplare racconta una storia, rendendo la collezione di questi francobolli non solo un hobby, ma una vera e propria passione, capace di unire gli amanti della filatelia e della cultura siciliana. Con il suo valore sia storico che affettivo, il Francobollo Siracusana è destinato a rimanere un oggetto ambito per generazioni.
Come Valutare il Francobollo da 10 Lire di Siracusa
Il francobollo da 10 lire di Siracusa rappresenta un pezzo determinante della storia filatelica italiana. Per valutarne correttamente il valore, è fondamentale considerare diversi fattori, tra cui la condizione dell’esemplare, la rarità e la domanda attuale nel mercato. Un francobollo in perfette condizioni, privo di pieghe o segni di usura, avrà sicuramente un valore maggiore rispetto a uno con evidenti difetti. Inoltre, l’analisi di eventuali timbri o annulli può influenzare notablemente il prezzo, rendendo ogni esemplare unico.
Per ottenere una valutazione accurata, è consigliabile consultare esperti del settore o cataloghi filatelici aggiornati, che forniscono informazioni dettagliate sui valori di mercato. Partecipare a fiere e mostre filateliche può offrire l’opportunità di confrontarsi con altri collezionisti e scoprire le ultime tendenze. Ricordate che, oltre al valore economico, il significato storico e personale del francobollo può renderlo un tesoro inestimabile per ogni collezionista.
Il francobollo siracusana da 10 lire rappresenta non solo un pezzo di storia filatelica, ma anche un simbolo di valore collezionistico in continua evoluzione. La sua rarità e il fascino intrinseco ne fanno un oggetto ambito dagli appassionati, mentre il suo significato culturale arricchisce ulteriormente il panorama della storia postale italiana. Investire in questo francobollo significa abbracciare un patrimonio unico, dove ogni esemplare racconta una storia di epoche passate e di transizioni sociali.